Alberto Bertotto
Ho 50 anni, sono abilitato alla professione di psicologo dal 2003 e di psicoterapeuta dal 2010: svolgo sedute di psicoterapia individuali e di coppia. Sono un formatore senior sui temi della comunicazione e del marketing. Conduco workshop e percorsi sulla consapevolezza corporea, la gestione dell’ansia e dello stress, relazione e crescita personale. Sono Maestro di arti marziali che pratico dal 1996.
Dal 2023 ricevo anche presso lo studio di Milano in Via Brocchi 22, zona città studi.
Dopo un’esperienza di ricerca al Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino mi dedico alla formazione professionale, all’implementazione di progetti rivolti al benessere nella scuola e alla psicologia clinica e giuridica.
Ho lavorato con: Associazione Scuola Nuova, V.S.S.P., Comunità Terapeutiche Ville San Secondo, Associazione Gruppo Abele onlus, Provincia di Torino, Cooperativa Educamondo, Comune di Torino, Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, S.E.I., Euroqualità, Apprendo, Ecipa, Enaip, Consultorio As-fa, Struttura complessa di Psiconcologia e Psicologia Clinica delle Molinette di Torino, Assoform di Novara, Prefettura di Torino, Prefettura di Biella, Associazione culturale “Specchio magico”, Scuola Gestalt di Torino, Centro clinico e di Ricerca di Torino, Cooperativa Poiesis.
Psicologo e Psicoterapeuta, (Iscrizione all’albo degli Psicologi della Regione Piemonte n° 3654 ex art. 2), formazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt presso la Scuola Gestalt di Torino, Laurea in Psicologia clinica e di Comunità (Torino), Master in Counselling Somatico (Lomi) presso il Centro di Ricerca Terapeutica Formazione Gestalt Bodywork di Ranzo e un Master biennale in psicopatologia fenomenologica e della Gestalt presso HCC Italy.
Sono stato per quattro anni tutor dei tirocinanti in Psicologia e per cinque allievo didatta di un corso di specializzazione in Psicoterapia della Scuola Gestalt di Torino.
Sono uno dei soci fondatori della Cooperativa Poiesis e dell’istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt.
Sono supervisore riconosciuto dalla Fisig (Federazione Italiana Scuole e Istituti Gestalt), didatta e didatta di riferimento presso l’Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt.
LA PSICOTERAPIA
DOMANDE FREQUENTI
Dove ricevo a Milano Via Giambattista Brocchi 22
PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA MILANO
Contattami per maggiori informazioni
alberto.bertotto@ipsig.it
Telefono
Indirizzo
Via Brocchi 22, Milano